Originaria del borgomanerese, primi del Novecento, Quaderno delle ricette di Piero Bertinotti
Tipologia: secondo
Il vino abbinato da Paola Bertinotti: Nebbiolo di Mezzomerico
Realizzazione di media difficoltà
Tempo di realizzazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Di questa ricetta devi sapere che è un classico della tradizione gastronomica borgomanerese, per la cui preparazione è consigliabile utilizzare una padella a doppio fondo, larga e tesa.
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di polpa di asino battuta a coltello
Rosmarino
6 bacche di ginepro
1 chiodo di garofano
noce moscata
2 foglie di lauro secco
200 gr. di cipolla bianca tritata finemente
40 gr. di lardo macinato con uno spicchio di aglio
4 cucchiai di olio di oliva
1 bicchiere di Ghemme o Gattinara (Nebbiolo)
Brodo di carne
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Tostare il lardo e la cipolla nell'olio caldo. Unire la carne e cuocerla per 10 minuti a fuoco alto, quindi sfumare con il vino. Abbassare il fuoco e cuocere per 30 minuti con brodo di carne. Profumare con le spezie e regolare di sale. Se la carne tende a asciugarsi, bagnarla con brodo di carne. Salare e pepare.
Variante con la verza nella versione della Signora Gioria:
Rompere 200 gr. di verza eliminando le parti dure. Imbiondire due spicchi di aglio e cuocere la verza per 30 minuti, aggiungendo eventualmente del brodo. Aggiustare di pepe, frullare e aggiungere a fine cottura al tapulone. |
|
|
Pagina 2 di 5 |